Pasqua e Pasquetta sono appena trascorse in zona rossa, ma gli italiani pensano già all’estate 2021. Se per le festività pasquali si è potuto andare all’estero, per i periodi estivi, invece, si punta alle belle località della penisola.
Pianificare le vacanze estive
Pianificare le vacanze estive è stato il primo pensiero di un italiano su due dopo le festività pasquali. Nonostante il Covid-19 e tutte le sue varianti gli italiani vogliono fare le vacanze estive. La più gettonata, secondo una ricerca, è l’affitto breve di case sia al mare che in montagna. A seconda delle proprie possibilità e grazie ai bonus vacanze c’è il boom di affitti di case nelle zone di villeggiatura nella propria regione.
E se in passato c’era tanta voglia di estero, nell’estate 2021 si è tornato a ricercare l’Italia e le sue tantissime bellezze naturali. Per evitare, infatti, problemi legati alla pandemia e per limitare gli spostamenti, per la sicurezza e il rispetto del distanziamento si è scelto di una tipologia da vacanze a corto raggio.
Le disdette causa Covid
Le disdette causa Covid vengono consentite abbastanza frequentemente, maggiormente su grandi piattaforme internazionali dove la garanzia della cancellazione gratuita maggiore anche a ridosso della vacanza e ricercata molto dagli utenti dato che prenotano con l’incertezza legata alla pandemia.
La pandemia, oltre a portare tanta tristezza per le molte vite spezzate, è stata anche sinonimo di ristrettezza per molte categorie come quelle dello spettacolo o anche del turismo. Molto tour operator o anche le agenzie immobiliare stanno proponendo anche per la prenotazione delle vacanze estive anche una polizza Covid, che è una protezione assicurativa in caso di lockdown nazionale o se una zona diventa rossa proprio quel periodo.